Ieri ci ha lasciato Stefano Raddi, un Uomo che ha fatto del Volontariato la sua espressione di vita impegnandosi in diverse associazioni e portando la sua gentilezza, disponibilità, forza e gioia a ognuno di noi.Tutti i Volontari si stringono alla famiglia in questo momento di dolore e porgono le più sentite condoglianze.Ciao Stefanone! ... Vedi altroVedi meno
⚠️ Allerta emessa da Regione Lombardia per rischio idro-meteo. Possibili temporali potrebbero svilupparsi anche nel pomeriggio, oltre che alla sera e nelle ore notturne.🟡 temporali ⛈️ possibilità di grandine di piccole dimensioni con eventuali accumuli al suolo;🟡 idraulico ♒️ riferito alla piena del Po ma in calo costante.#previsione#prevenzione#protezionecivile... Vedi altroVedi meno
ℹ️ Terminato oggi il monitoraggio argini del fiume Po e la foce del Secchia, che ci ha visto impegnati in questi giorni.♒️ Una piena non eccezionale viste le quote raggiunte ma in un particolare momento dal punto vista stagionale e festivo.💪 Grazie ai volontari che si sono alternati nella sorveglianza ma anche a quelli rimasti disponibili in caso di necessità.🫵 Se anche tu che stai leggendo vuoi fare la tua parte mettendoti a disposizione, contattaci al 366 334 3472 per avere informazioni, forniremo un percorso formativo completo per poter operare nelle emergenze locali e nazionali a supporto delle comunità. Comune di BorgocarbonaraComune di Borgo MantovanoComune di QuingentoleComune di QuistelloComune di Sermide e Felonica#Volontariato#protezionecivile#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
#pienapoℹ️ ♒️Attualmente il colmo di piena del fiume Po si trova all'altezza di Cremona a metà tra la soglia 2 e 3. Le quote raggiunte potranno essere equiparate nel nostro tratto a quelle di ottobre 2024.👨💼👷♀️Siamo comunque in costante contatto con le amministrazioni locali dei comuni rivieraschi con noi convenzionati per monitorare la situazione, attualmente in soglia 1 🟨, i quali hanno predisposto le ordinanze per il divieto di accesso alle aree turistiche poste nelle golene aperte, che invitiamo a rispettare! 🕊 Cogliamo l'occasione per augurare a tutti una serena Pasqua con un pensiero a quelle persone che in questo momento stanno superando momenti difficili in seguito alle alluvioni e al maltempo e ai nostri colleghi impegnati nelle operazioni di superamento dell'emergenza. #previsione#prevenzione#protezionecivile... Vedi altroVedi meno
⚠️ Allerta meteo emessa da Regione Lombardia per la nostra zona IM-15 per:🟡 rischio temporali ⛈️ dalle 6 di domani mattina🟡 vento forte 🌬 dalle 21 di oggi Attenzione alla vicina zona IM-11 dove invece il rischio per vento forte è moderato 🟠.Prestare attenzione alla zona tra Parma e Reggio Emilia dove anche oggi pomeriggio è probabile lo sviluppo di temporali.#previsione#prevenzione#protezionecivile#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
#solidarietà#promozione #volontariato 📢 🤩 Appuntamento speciale, domenica pomeriggio 13 aprile, piazzale via Ugo Foscolo a Quistello, non mancate!ℹ️ Troverete i nostri volontari 👷♀️👷♂️ai gazebo, oltre agli automezzi polisoccorso, che vi illustreranno le attività del gruppo e la promozione della campagna nazionale di #iononrischio sulle buone pratiche di protezione civile!🫵 Vi aspettiamo!! ... Vedi altroVedi meno
#addestrarsi addestrarsi e ancora addestrarsi... questa la strada per migliorarsi.Dopo le corde delle scorse settimane, oggi di nuovo in acqua nel nostro Po per le prove del #tacakat questa volta con motore per le tecniche di recupero persona in acqua, lancio e uso corde e tecniche di trattenuta salma, ovviamente affiancati dal nostro e immancabile gommone #bat40.Grazie come sempre a Nautica Sermide per l'ospitalità e complimenti per la cura dell'area, adatta a tutti per rilassarsi in riva al grande fiume.#protezionecivile#Volontariato#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
💛💙 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗶𝗲𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 💛💙Aiutaci a continuare il nostro prezioso lavoro di prevenzione, monitoraggio del territorio, di supporto e assistenza alla popolazione. Il tuo contributo 𝗻𝗼𝗻 𝘁𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗻𝘂𝗹𝗹𝗮, ma per noi è fondamentale per poter intervenire nelle situazioni di emergenza e fornire aiuto a chi ne ha più bisogno. ✍️𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲? È semplicissimo, inserisci il nostro codice fiscale 𝟵𝟯𝟬𝟮𝟰𝟯𝟯𝟬𝟮𝟬𝟲 nello spazio dedicato al 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 nella tua dichiarazione dei redditi. È un gesto semplice che può fare una grande differenza!🤝 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂'? Se desideri dare una mano concreta e dedicare del tempo alla nostra causa, 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗰𝗶 𝗶𝗹 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗡𝗼𝗿𝗱 𝟮𝟭𝟮/𝗠 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗺𝗮, 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗠𝗮𝗻𝘁𝗼𝘃𝗮𝗻𝗼 oppure contattaci al 📲 366 334 3472 o invia un'email a 📨 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗮𝘃𝗽𝗰𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗱𝗲𝗶𝗴𝗼𝗻𝘇𝗮𝗴𝗮.𝗶𝘁👷♂️👷♀️Scoprirai come diventare volontario di Protezione Civile e aiutare attivamente la tua comunità. 💪🤝𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮! Condividi questo messaggio con i tuoi amici e familiari: insieme possiamo fare di più. 🌟#avpcterredeigonzaga#Volontariato#5x1000... Vedi altroVedi meno
ℹ️ Durante questo fine settimana, approfittando di un pò di clemenza dalla pioggia, abbiamo iniziato ad effettuare il controllo argini sospeso lo scorso fine settimana a causa del pre-allertameto per l'Emilia Romagna e delle piogge incessanti.👷♂️👷♀️Durante i controlli rilevate tane che saranno prontamente notificate ad Aipo, che collabora con noi attivamente, ma trovati anche diversi rifiuti che saranno segnalati ai rispettivi comuni di competenza con noi convenzionati.💡Protezione Civile è anche questo, non solo soccorso e ripristino, ma anche prevenzione e monitoraggio del territorio al fine di prevenire eventuali problematiche.🫵✌️💪 Se sei interessato anche tu a fare la tua parte, non stare lì ad attendere che qualcun'altro faccia le cose per te, contattaci al 📲 #3663343472 o scrivi a✍️ info@avpcterredeigonzaga.it, sii parte attiva nel preservare il nostro territorio e nell'aiutare gli altri nei purtroppo ormai quotidiani fenomeni meteo avversi, troverai mezzi, attrezzature e dotazioni all'avanguardia! 😉#protezionecivile#Volontariato#avpcterredeigonzaga#fiumepo#fiumeSecchia... Vedi altroVedi meno
ℹ️ Fine settimana di pre-allerte di attivazioni, cambi programma e addestramenti per i nostri volontari. 1️⃣ Nella tarda serata di giovedì la nostra squadra di soccorritori fluviali alluvionali 🚣♂️ è stata pre-allertata per la partenza insieme alle squadre di Brescia, Bergamo e Milano per la Romagna. La squadra è rimasta in stand-by fino alle 7 di venerdì mattina e poi disattivata.2️⃣ Nel pomeriggio di venerdì nuova ricognizione da parte di Regione Lombardia per la partenza di squadre per rischio idro-meteo 👷♂️👷♀️, dalle quali eravamo esentati per probabile piena fiume Secchia, relativo coordinatore di colonna mobile che invece potevamo mettere a disposizione, ma successiva disattivazione nella mattinata di sabato.3️⃣ Durante questo fine settimana era previsto il controllo appiedato degli argini di Secchia e Po per il rilievo di frane e tane, ma viste le piogge settimanali abbondanti, si è optato per addestramento teorico sul rischio idrogeologico ♒️ e pratico con costruzione di coronelle, sovrasogli e l'utilizzo degli zaini con DPI anticaduta disponibili su tutti i nostri automezzi.4️⃣ Sabato inoltre le nostre squadre sono rimaste a disposizione in seguito al passaggio della perturbazione ⛈️ che ha colpito il nostro territorio, per fortuna senza recare ulteriori danni, ed eventuale sorveglianza del fiume Secchia che però la quota raggiunta non ha fatto si che il Comune di Quistello ci attivasse.💪 Protezione Civile è questo, disponibili, formati, modulabili sugli eventi e mai fermi!!#Volontariato#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
Ciao Gerardo! Grazie per la tua disponibilità, la tua volontà nell'aiutare gli altri e per la tua esperienza e professionalità nel creare i nostri allestimenti, ci mancherai.In questo triste momento porgiamo le nostre più sentite condoglianze a tutta la famiglia per la perdita del caro Gerardo. ... Vedi altroVedi meno
#formazione #iononrischio 👷♂️👷♀️🏫 Si è conclusa la prima sessione di incontri con le scuole primarie del territorio.In febbraio i nostri Volontari sono stati ospitati dalle scuole di Villa Poma, Comune di Borgo Mantovano, e del Comune Poggio Rusco PaginaUfficiale, mentre abbiamo ospitato presso il Centro Polifunzionale di Emergenza di Villa Poma, nonché nostra sede, gli alunni della scuola di Felonica. 😃 Come sempre grandissima la soddisfazione dei nostri volontari nel ricevere tantissime domande, nel vedere l'entusiasmo dei bambini giocare con i moduli antincendio o con la teleferica allestita con le attrezzature SAF, e nel vederli mettere in pratica le norme di comportamento insegnate in caso di terremoto o incendio in luoghi a loro inusuali.🗓 Ora una breve pausa poi si riparte con le rimanenti scuole del Comune di Sermide e Felonica e con quella del Comune di Borgocarbonara.🙏 Un grande grazie ai volontari che si sono resi disponibili nel supportare il progetto.#avpcterredeigonzaga#Volontariato#protezionecivile... Vedi altroVedi meno
#infoassociazione🗓 Nel mese di gennaio sono avvenute le votazioni per il rinnovo del consiglio direttivo, dei revisori dei conti e dei probiviri.ℹ️ Un mix tra rinnovo e riconferme ha portato a designare come Presidente Vallerini Nicola, Vice Presidente Giovannini Claudio, secondo Vice Bocchi Giuliano, Segretaria Bombonati Martina, Marchetti Ernesto, Zerbinati Paolo, Poltronieri Sandro, Battistello Sabrina e Bisi Luca come consiglieri.Scelti come revisori dei conti Cotti Mauro, Gherlinzoni Letizia, Grecchi Simone, mentre come probiviri Bulgarelli Dario, Mantovanelli Michael, Singh Christian. Tesoreria affidata a Pinzetta Melissa.🤝 Auguriamo a tutti un buon lavoro con l'obbiettivo di crescere ancora e di mantenere fede alla nostra missione: Insieme, Uniti per Aiutare Il Prossimo!#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
🥳🚜Festa di S. Antonio nel Comune di Schivenoglia!👌La pioggia è passata, vieni a trovarci! Per tutta giornata saremo ospiti di The Farmers 4.0 e l'Associazione Arte e Cultura.👇Sotto trovi il volantino dell'evento con il programma, mercatino di prodotti tipici, e sculture di legno con motosega!!#protezionecivile#Volontariato#promozione... Vedi altroVedi meno
🗓 𝐶ℎ𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝟸𝟶𝟸𝟺! 🎖⛈💔⚠️🆕💪👷♀️👷♂️Un anno intenso che ci ha messo alla prova, ci ha rafforzato, ci ha premiato, ci ha tolto compagni di viaggio, ci ha portato nuovi volontari, ci ha fatto lavorare duro e tanto, ci ha fatto sbagliare, ma non ci ha fatto distogliere dal nostro obbiettivo... essere pronti, preparati, attrezzati ed uniti per aiutare le persone!𝗕𝗨𝗢𝗡 2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣ 𝗔 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜!! 🥂#uniscitianoi#diventavolontaria#diventavolontario#avpcterredeigonzaga#protezionecivile_________________________________________🅲🅾🅽🆃🅰🆃🆃🅸📧 avpcterredeigonzaga@gmail.com☎️ Cel H24: 366/3343472 ... Vedi altroVedi meno
🎄🥂 I nostri auguri di un sereno Natale a tutti voi che ci seguite, a tutti i nostri concittadini, a chi sta affrontando momenti di difficoltà, ai colleghi dei gruppi di protezione civile e pubblica assistenza, a tutte quelle persone e forze dell'ordine in servizio in questi giorni e a tutti i Nostri Volontari e alle proprie famiglie! 🎅🎁#Volontariato#natale2024#faredelbenefabene... Vedi altroVedi meno
🎄🛍 Cena sociale natalizia 2024 🎅🎄Una serata conviviale per il consueto scambio di auguri fra soci e amministratori locali 🥳 🥂#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
ℹ️ Presenti anche due nostri volontari al corso, complimenti a Zaira e Alex che sono diventati operativi. 👷♀️👷♂️Prosegue per entrambi la formazione nelle specializzazioni anzi a dire il vero non si smette mai di formarsi ed addestrarsi nel nostro mondo!🫵 Se anche tu sei interessato a diventare un Volontario di Protezione Civile, fai come Zaira ed Alex, contattaci al @3663343472 e ti daremo tutte le informazioni. Ringraziamo CCV Mantova per l'organizzazione e la nostra tutor Martina per l'assistenza ai volontari. #Volontariato#protezionecivile#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
Oggi altri 1️⃣1️⃣ volontari hanno sostenuto il corso BLSD e disostruzione delle vie aeree presso Croce Bianca di Quistello ONLUS, che ringraziamo sempre per la preziosissima collaborazione ormai consolidata da anni.I volontari di oggi si sommano ai 2️⃣5️⃣ che avevano iniziato il percorso in precedenza. ℹ️ Mai come oggi questo corso è per noi importante soprattutto dopo il 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 che normalmente rimarrà fisso presso il CPE di Borgo Mantovano ma che potrà essere dislocato sul territorio durante emergenze o esercitazioni.Protezione Civile è questo, pronti ad ogni necessità investendo con formazione e attrezzature.Grazie Croce Bianca Quistello!!#protezionecivile#Volontariato#avpcterredeigonzaga#crocebiancaquistello... Vedi altroVedi meno
Oggi ci ha lasciato il nostro volontario Mauro Braghiroli. Tutti noi volontari ci stringiamo attorno al dolore della mamma, della moglie, della figlia e di tutta la famiglia in questo difficile momento.In questa triste giornata lo ricordiamo per la sua voglia di mettersi a disposizione per gli altri, iniziando le sue attività con noi durante il terremoto del 2012 come volontario comunale, e per tutte le iniziative di coesione del gruppo.Ciao Mauro. ... Vedi altroVedi meno
ℹ️ ✅Riceviamo notizia ora confermata dai nostri volontari sul posto, dalle polizie locali e dai settori viabilità provinciali che anche i ponti di Concordia e Bondanello sono stati riaperti!#aggiornamento#protezionecivile... Vedi altroVedi meno
Situazione ponti sul Secchia:❌⚠️chiusi Ponte di Concordia sulla Secchia, Ponte Motta a Cavezzo e Ponte San Martino Secchia, Ponte Alto vecchio e Ponte dell'Uccellino.✅️ rimangano aperti:Ponte Pioppa a San Possidonio, Ponte di Bondanello e tutti i 3 ponti a Quistello. ... Vedi altroVedi meno
Attiva allerta arancione 🟠 per rischio idraulico per la previsione di aumento delle quote idrometriche dei fiumi Secchia e Po.Oggi pomeriggio attivato il servizio di sorveglianza del Secchia, a scopo precauzionale, pur non avendo delle quote critiche.A Borgoforte si dovrebbe raggiungere la terza soglia di allertamento per il fiume Po nella giornata di domani.❌⚠️ Chiusi Ponte Motta a Cavezzo e Ponte San Martino Secchia, Ponte Alto vecchio e Ponte dell'Uccellino sul fiume Secchia.#previsione#prevenzione#protezionecivile... Vedi altroVedi meno
⚠️ Aggiornamento allerta meteo in corso. Passaggio al codice superiore per la perturbazione pomeridiana che si estenderà a praticamente tutta la notte.🟠 rischio idrogeologico🟡 rischio idraulicoℹ️ Cosa si intende per scenari di rischio idrogeologico nella nostra zona:• innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombinature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti, cantieri, etc).• scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.♒️ Il fiume Secchia ha appena superato la prima soglia a Bondanello, il colmo di piena è in territorio modenese tra San Possidonio e Cavezzo pur mantenendosi sotto la seconda soglia di allertamento.Il fiume Po invece sta raggiungendo la prima soglia di allertamento, si prevede una crescita per le prossime 36 ore, prestare attenzione alle golene aperte.#previsione#prevenzione#protezionecivile... Vedi altroVedi meno
⚠️ Per la giornata di domani sono attivi i seguenti livelli di allertamento:🟡 rischio idrogeologico🟡 rischio idraulicoℹ️ Nella vicina Emilia Romagna livello è innalzato al massimo per via delle forti precipitazioni attese nella zona pedecollinare e di pianura. Prestare quindi attenzione agli spostamenti.🌧 Anche la nostra zona sarà oggetto di precipitazioni durante tutta la giornata, soprattutto nel pomeriggio e sera, non è quindi da escludere che ci possano essere problemi nel reticolo idraulico minore e allagamenti localizzati e che l'allertamento venga modificato.♒️ Inoltre sono previsti il passaggio di morbida dei fiumi Secchia e Po nei prossimi giorni, prestare quindi attenzione ai tratti arginali e alle aree golenali aperte.#previsione#prevenzione#protezionecivile... Vedi altroVedi meno
Allerta gialla 🟡 per rischio idraulico dalle ore 12 di venerdì 18 per il susseguirsi delle piogge notturne.ℹ️⚠️Prestare attenzione agli spostamenti, ed informarsi prima di mettersi in viaggio, verso altre zone della regione che presentano livelli di allertamento più elevato o in altre regioni a causa della forte perturbazione in transito.Nei prossimi giorni livelli dei fiumi in sicuro aumento con conseguente emissione di eventuali bollettini di allertamento. #previsione#prevenzione#protezionecivile... Vedi altroVedi meno
#INFOCCVMN: LA GIORNATA NAZIONALE DI IO NON RISCHIODomenica 13 ottobre si terrà la giornata nazionale di Io Non Rischio. A Mantova, in Lungorio IV Novembre, alle Pescherie e in Piazza Martiri di Belfiore, i Volontari Comunicatori saranno presenti per parlare di rischi del territorio e di buone pratiche di Protezione Civile.Sarà possibile vedere il totem del terremoto e la tende dell'alluvione, la proiezione di video inerenti i rischi, la memoria storica degli eventi emergenziali che hanno investito il territorio attraverso la linea del tempo e la preparazione della "borsa di emergenza".#CCVMN #Mantova #Volontariato #ProtezioneCivile ... Vedi altroVedi meno
📢 ESERCITAZIONE PROVINCIALE DI PROTEZIONE CIVILE. ℹ️ Ogni anno il sistema provinciale viene testato con chiamata a sorpresa dei volontari da parte della Provincia per verificare velocità della risposta operativa, attrezzature e capacità delle squadre.🆕️Quest'anno il sistema è stato stressato portandolo al limite delle possibilità provinciali. Tutte e 3 le colonne mobili provinciali sono state pre-allertate ed attivate contemporaneamente!👷♂️🤵♂️👮♀️Nella giornata di venerdì 27 per quanto riguarda la nostra area, è stata attivata la squadra del capo colonna, sempre volontari, per supportare un centro operativo comunale in tutte le funzioni (sindaco, polizia locale, ufficio tecnico, anagrafe e servizi sociali) con il reale impegno dei dipendenti comunali sulle scelte da mettere in campo sulla base di problemi simulati basandosi sul piano di protezione civile comunale. 👷♀️👷🛻🚚🚛 Nella giornata di sabato 28 invece sono scesi in campo i volontari, al fianco delle amministrazioni comunali e dell'ufficio protezione civile provinciale, attivando al nostro interno squadra capo colonna, squadra segreteria e telecomunicazioni, squadra cucina, 2 squadre operative, 1 squadra logistica ed un operatore indigeno per un totale di 18 volontari.Oltre a noi sono scese ovviamente in campo tutte le squadre provinciali le quali ringraziamo per l'ottima e fondamentale collaborazione! 🤝 Si ringrazia l'amministrazione, i dipendenti e la polizia locale del Comune di Sermide e Felonica per il supporto in questi mesi di preparazione e per la partecipazione attiva a tutto campo!🤝🏅👏 Ringraziamo tutti i nostri volontari che si sono impegnati permettendo di rispondere ad ogni esigenza che ci veniva richiesta. Inoltre si ringrazia anche tutti i volontari che hanno partecipato nel tempo agli addestramenti ma che ieri non sono potuti scendere in campo. Questo è il risultato di mesi di lavoro, addestramento e corsi fatti dietro le quinte da parte di tutta la nostra speciale squadra!💪 Scopri come diventare #unodinoi, contattaci al 366 334 3472 oppure scrivi a avpcterredeigonzaga@gmail.com.#protezionecivile#Volontariato#ccvmantova#avpcterredeigonzaga#volontaridivalore#volontariperpassione... Vedi altroVedi meno
Ringraziamo i volontari mantovani intervenuti a Bagnacavallo come componenti della Colonna Mobile Regionale e ovviamente anche i nostri volontari che si sono resi disponibili per la prima partenza oppure per eventuali cambi turno o ancora per portare ulteriori attrezzature sul campo.ℹ️ Far parte del sistema di Protezione Civile è anche questo, essere pronti alla partenza ma rimanere, e saper rimanere a disposizione per dare il cambio ai propri colleghi!💪🤝 L'unione fa la forza e solo insieme si riesce a portare aiuto alle persone che necessitano del nostro aiuto.#protezionecivile#Volontariato#avpcterredeigonzaga#volontariperpassione#volontaridivalore#EMERGENZE: TERMINA LA MISSIONE IN EMILIA ROMAGNASi è conclusa ieri sera l’attività della Colonna Mobile Regionale della Lombardia a Bagnacavallo. Le due squadre mantovane hanno portato a termine gli ultimi lavori di pulizia delle strade, nel tentativo di riconsegnare un paese pulito dal fango alla popolazione tragicamente colpite dall’alluvione.Grazie ai Volontari intervenuti, di A.V. Protezione Civile Castellucchio - ODV e Gruppo Intercomunale Protezione Civile “Colli Morenici”, e a tutti i Volontari che erano pronti a partire per prestare il proprio aiuto.#CCVMN #Mantova #Volontariato #ProtezioneCivile ... Vedi altroVedi meno
ℹ️⚠️Post aggiornato in seguito a nuovo bollettino odierno. 🟠 Allerta meteo arancione per temporali tardo pomeridiani anche per la nostra zona IM15.Le zone più soggette a locali allagamenti sembrano essere situate a nord del Po come si può notare dalla carta infografica di ZenaStormChaser. Prestare comunque attenzione.#previsione#prevenzione#protezionecivile... Vedi altroVedi meno
#EMERGENZE: COLONNA MOBILE A BAGNACAVALLODa oggi operative a Bagnacavallo, a supporto della popolazione romagnola colpita dall’alluvione, anche le squadre mantovane, nell’ambito della Colonna Mobile Regionale della Lombardia.Presenti sul posto sei Volontari con autocarro pesante, minipala e moduli AIB per lavaggio fango, di A.V. Protezione Civile Castellucchio - ODV e Gruppo Intercomunale Protezione Civile “Colli Morenici”.Nella prima giornata di lavoro si sono dedicati alla pulizia di abitazioni inondate dall’acqua e dal fango. #CCVMN #Volontariato #Mantova #ProtezioneCivile ... Vedi altroVedi meno
Allerta meteo gialla 🟡 per rischio idrogeologico per la nostra zona IM15. ℹ️ I temporali attesi domani non dovrebbero creare problemi, tuttavia la diffusione del bollettino di allerta meteo è rivolto alle zone limitrofe per il rischio temporali, quindi prestate attenzione durante gli spostamenti. #previsione#prevenzione#protezionecivile#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
⚠️ Ulteriore allerta meteo emessa da Regione Lombardia per la giornata di domani.🟠 Allerta arancione per rischio temporali ⛈️🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico ♒️ℹ️ Nella prima parte della giornata non sono previsti fenomeni, a partire invece dal pomeriggio le piogge inizieranno ad interessare anche le nostre aree. Particolare attenzione invece nella serata e tarda serata durante le quali saranno più probabili rovesci più abbondanti.➡️ Per le allerte potete consultare il sito o scaricare l'app AllertaLom. Continuate a seguirci per aggiornamenti locali.#previsione#prevenzione#protezionecivile#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
⚠️ Allerta meteo valida dalle 14 di oggi pomeriggio e per tutta la giornata di domani giovedì 5 settembre, in particolare attivi dalla mezzanotte i seguenti livelli di allerta:🟠 Allerta arancione per rischio temporali🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico Nella nostra zona isolate ma possibile intense precipitazioni ⛈️ℹ️ Eventuali aggiornamenti verranno inseriti nel post. Ricordiamo di scaricare l'app AllertaLom su smartphone.#previsione#prevenzione#protezionecivile#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
🫵 Sei un persona mossa da volontà di aiutare, di mettersi in gioco, appassionata, affidabile con propensione al lavoro di squadra, voglia di imparare e tempo da mettere a disposizione❓️❔️Bene! Hai le carte in regola per poter diventare Volontario/a di Protezione Civile. 👷♀️👷♂️📞📲Contattaci tramite social, telefona o scrivi tramite whatsapp al numero #3663343472 o manda un'email a avpcterredeigonzaga@gmail.com, saremo lieti di spiegarti come funziona il volontariato di protezione civile, di mostrarti la nostra sede, automezzi e attrezzature, e come diventare #unodinoi.NON ASPETTARE! DIVENTA VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE! #avpcterredeigonzaga#uniscitianoi#Volontariato#protezionecivile... Vedi altroVedi meno
Una di quelle notizie che non si vorrebbero mai ricevere.Nella giornata di ieri è venuto a mancare Vincenzo Bottura, una Persona prima che volontario che con la sua umiltà, calma, passione, dedizione ha saputo insegnarci e tramandarci su come affrontare le diverse emergenze, insegnarci tecniche di lavoro, gestire il gruppo e soprattutto avere umanità.Il Presidente unitamente al consiglio direttivo e a tutti i volontari, esprimono sentite condoglianze a tutta la Famiglia Bottura per la perdita del caro Vincenzo.Ciao Vincenzo grazie di tutto sarai sempre con noi.💛💙 ... Vedi altroVedi meno
⚠️ Allerta meteo gialla 🟡 per temporali ⛈️ Dal pomeriggio di domenica 18 possibili temporali in spostamento da nord sulla nostra zona.Prestare attenzione alle aree limitrofe maggiormente indicate per ospitare fenomeni più severi.#previsione#prevenzione#avpcterredeigonzaga#AllertaLom... Vedi altroVedi meno
⚠️ Allerta gialla 🟡 per temporali ⛈️ per il tardo pomeriggio e serata odierna fino alla mezzanotte emanata da #AllertaLom - Regione Lombardia con alta incertezza sulla localizzazione delle celle.Instabilità pomeridiana più diffusa sull'Emilia, e quindi compresa la nostra zona di confine, con fenomeni localmente intensi a causa della convergenza tra la brezza marina e i venti provenienti dall'Appennino. Lo scarso getto e quindi shear favorirà anche in questo caso multicelle poco mobili con alto rischio allagamenti. Attenzione sempre ai downburst. ZenaStormChaser#previsione#prevenzione#protezionecivile#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
⚠️ allerta meteo gialla 🟡 per temporali ⛈️ Nel tardo pomeriggio odierno possibile transito di temporali, allerta valida fino a domani alle 9. Attualmente forte temporale tra Verona e Vicenza, con grandine di grosse dimensioni, che si sta spostando in direzione sud-est.#previsione#prevenzione#protezionecivile#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
⚠️ allerta meteo gialla 🟡 per temporali ⛈️ dalle 12 di oggi fino alle 6 di lunedì mattina.ℹ️ Dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata sono previsti possibili temporali anche nella nostra zona.👉 Dalla carta infografica di ZenaStormChaser è possibile la formazione di temprali nell'area emiliana compresa tra Bologna, Modena e Ferrara in spostamento verso nord-est. Non si esclude la possibilità di formazione di una supercella con annessa grandine di medio grosse dimensioni.#previsione#prevenzione#protezionecivile#avpcterredeigonzaga... Vedi altroVedi meno
⚠️ allerta meteo gialla 🟡 per temporali ⛈️ nella nostra zona IM-15, diramata da Regione Lombardia.👉 Per il tardo pomeriggio e sera sono previsti temporali disorganizzati con al più qualche downburst.ℹ️ ⛰️ Visto il periodo vacanziero prestare attenzione all'area con livello 2 dove sono possibili fenomeni autorigeneranti stazionari con precipitazioni abbondanti e relativi allagamenti e colate di fango. (Fonte ZenaStormChaser)#previsione#prevenzione#avpcterredeigonzaga#AllertaLom... Vedi altroVedi meno
Accordo quinquennale tra l’operatore di telecomunicazioni e l’Associazione. Il DG Zorzoni: «Orgogliosi di supportare la Protezione Civile a tutti i livelli»
MANTOVA – La fibra ottica di Mynet abbraccia il mondo della Protezione civile. Solo pochi giorni fa è stato siglato infatti il nuovo accordo di collaborazione tra l’operatore di telecomunicazioni, leader in tutto il nord Italia, e l’Associazione Volontari Protezione Civile “Terre dei Gonzaga”, attiva in numerosi Comuni dell’Oltrepò e del Destra Secchia.
Grazie a questa inedita intesa, di durata quinquennale, il prossimo CPE – Centro Polifunzionale di Emergenza di Borgo Mantovano, sede operativa dell’Associazione e centro logistico a livello regionale, potrà usufruire gratuitamente della fibra ottica per tutte le attività di amministrazione, formazione online e coordinamento dei volontari. Mynet sarà inoltre al fianco dell’Associazione in occasione degli eventi più importanti organizzati dai volontari, confermando in tal modo il suo stretto legame con il territorio.
«Siamo davvero orgogliosi di mettere a disposizione dei volontari dell’Associazione “Terre dei Gonzaga” la nostra rete in fibra ottica – afferma il Direttore generale di Mynet, Giovanni Zorzoni. – La Protezione Civile, a tutti i livelli, necessita degli strumenti e delle infrastrutture migliori per mettere in atto in maniera efficace i suoi servizi di intervento, prevenzione, allerta e soccorso, ma anche quelli legati alla raccolta e alla trasmissione delle informazioni: per questo motivo non potevamo che rispondere positivamente all’appello dell’Associazione, sposandone in pieno le finalità. Sottoscrivendo la convenzione, i volontari potranno contare sulla nostra fibra ottica per tutte le attività di prevenzione e di sensibilizzazione, per le simulazioni delle emergenze e le esercitazioni e per la formazione del personale: attività fondamentali per il nostro territorio e coloro che lo vivono quotidianamente».
«La fortuna ha giocato a nostro favore nell’avere nella nostra provincia una realtà di telecomunicazioni come Mynet: è di certo un privilegio poter beneficiare della loro etica aziendale – dichiara Nicola Vallerini, Presidente dell’Associazione Volontari Protezione Civile “Terre dei Gonzaga”. – Il Centro Polifunzionale di Emergenza di prossima apertura, realizzato grazie ad un bando regionale, supportato economicamente dalla nostra associazione oltre che dal Comune di Borgo Mantovano, e reso operativo grazie all’instancabile ed encomiabile lavoro dei nostri volontari, sarà, insieme ai futuri CPE, punto di riferimento a livello provinciale, regionale oltre che per tutti e dieci i Comuni del Destra Secchia – Destra Po con noi convenzionati, essendo situato in posizione strategica. Considerata la funzione di noi volontari di Protezione Civile in termini di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza, non potevamo accontentarci di una normale connessione: abbiamo quindi scelto come partner Mynet che, con la sua rete in fibra ottica, garantirà continuità di servizio a supporto di noi volontari e di tutta la cittadinanza».
Ieri, mercoledì 5 ottobre, si è svolta la seconda esercitazione provinciale a sorpresa, questa volta con la mobilitazione della Colonna Mobile Provinciale di macro area A sul territorio comunale di Borgo Mantovano. In tempi di pace l’Ufficio Protezione Civile della Provincia di Mantova si accorda con alcuni Comuni sul territorio provinciale per l’organizzazione di una simulazione di un evento sul territorio comunale. Successivamente viene diramata un’allerta meteo valevole per alcuni giorni ed in base ad un calendario di turnazioni semestrali vengono testate, con chiamate a sorpresa, tutte e 3 le colonne mobili delle macro aree della Provincia di Mantova. Oltre alle associazioni o gruppi comunali di protezione civile vengono anche testate le funzioni comunali attivando solitamente ufficio tecnico e polizia locale per verificare una parte del piano di emergenza comunale. In questo caso è stata chiesta anche la collaborazione del Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po, essendo componente importante nel piano di emergenza avendo nel territorio comunale canali di bonifica, simulando uno smottamento arginale con conseguente sacchettatura ed utilizzo di motopompe per lo spostamento di acque fuori uscite. I volontari impiegati in ogni colonna mobile, e coordinati da un funzionario provinciale, sono 19 e così identificati, capo colonna ed aiuto capo colonna, due volontari di segreteria e cinque squadre operative da tre volontari ciascuna. La Colonna Mobile Provinciale interviene quando un’associazione o gruppo comunale di protezione civile non riesce a sopperire alle necessità dettate dall’evento calamitoso e quindi il Comune, o i Comuni interessati, chiedono supporto alla Provincia. Così facendo in due ore dall’allertamento le squadre aggiuntive di Colonna Mobile sopraggiungono sul luogo interessato. Ieri le squadre CMP sono state realmente impiegate in svuotamento di scantinati, taglio piante, posa di sacchi di sabbia e allestimento della segreteria da campo, in collaborazione con due nostre squadre che simulavano di essere già impiegate sul territorio per altri eventi calamitosi, e la Polizia Locale Destra Secchia Centrale per la gestione della viabilità. Si ringraziano tutti i partecipanti per la collaborazione messa in campo e per la conseguente ottima riuscita dell’evento, ed anche i privati che hanno messo a disposizione le proprie abitazioni e aree per l’attività dei volontari.
Lunedì 26 settembre si è concluso a Mantova, nella splendida cornice del Castello di San Giorgio, il percorso formativo regionale inerente il recupero dei beni culturali a seguito di calamità naturali.
La nostra città, ricca di arte, si è ben prestata alla parte finale del corso, ovvero quella pratica, che ha permesso ai partecipanti di toccare con mano, insieme ai Carabinieri e al personale del Ministero della Cultura e di Regione Lombardia, le attività che devono essere svolte per la salvaguardia delle opere d’arte.
Oggi, domenica 11 settembre, quattro nuovi volontari hanno concluso positivamente il corso aib di 1° livello!
Rappresenta la prima base formativa in materia di antincendio boschivo e vengono fornite le informazioni necessarie per svolgere attività di previsione, prevenzione, di lotta attiva contro gli incendi boschivi e le nozioni per essere elitrasportati.
I volontari sono stati impegnati tutta la giornata, e per tre giorni consecutivi, con lezioni teoriche ed attività pratiche.
Volontariato di Protezione Civile è questo, si studia, ci si addestra e si opera, non ci si inventa. Organizzazione e formazione sono alla base.
Grazie agli organizzatori e ai formatori ANA per il corso!
I nostri corsisti, i volontari Paolo, Daniela, Ernesto e LucaI nostri volontari finalmente rilassati al termine del corsoAlcune delle attrezzature usate dalle squadre AIBVasca acqua usata come bacino sia per le squadre che per l’elicotteroMotopompa elitrasportabile bicilindrica con pompa BB4Spiegazione uso moduli fissi con naspiSpiegazione uso manichette e lance
Utilizziamo SOLO cookies tecnici,
cliccando 'Accetta' ne permetti l'uso.
Premi 'Dettagli' per ulteriori informazioni. AccettoRifiutaDettagli
Privacy & Cookies Policy
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza SOLO cookies tecnici per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetta e salva' permetti l'uso dei cookies. Nell'informativa estesa puoi trovare ulteriori informazioni riguardo la gestione della privacy e l'uso dei cookies.
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l\'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.